KALI YUGA: l’oscuro splendore della nostra epoca
L’oscuro splendore del KALI YUGA. La nostra epoca.
Nel precedente articolo Il Mahat tattva e l’internet cosmico abbiamo brevemente parlato di dove, secondo la cosmologia...
Mantra, i canti per l’anima: Hare Krishna
La parola Mantra deriva dal Sanscrito ed è usata per indicare tutte quelle formule che vengono ripetute ritmicamente nella meditazione contemplativa.
Etimologia del termine: Man-Tra.
Mente/pensiero...
Bushido – Il codice di condotta del Samurai
Che cosa hanno in comune gli insegnamenti Vedici con l'antica via giapponese del Samurai?
La risposta è molto semplice: Il rispetto.
Conosci la parola sanscrita Namastè?
"La...
Breve trattato della diagnosi orientale – Prima parte (Yin e Yang)
Lo sapevate che lo stato dei vostri organi influenza le vostre emozioni?
Forse lo sapete ma non ne siete del tutto coscienti.
Secondo la Teoria delle...
Il Mahat tattva e l’Internet Cosmico: Perché esiste il male?
Come si può giustificare l’idea che esista Dio se esiste il male?
Purtroppo, in occidente le istituzioni filosofiche e religiose non hanno saputo rispondere in...